Allattamento al seno: vantaggi per la mamma

Sai che allattare ha dei vantaggi anche per la mamma?
Ebbene si, l'allattamento al seno ha dei vantaggi anche per la donna che allatta! Non tutte lo sanno e spesso questa cosa passa in secondo piano, o addirittura ignorata, di seguito ti spiego perché non dovrebbe essere così.
L'allattamento, contrariamente da quello che si possa pensare non è uno scambio unilaterale, ma esiste una reciprocità nella interazione tra mamma e figlio. Tra i due infatti c'è uno scambio di amore, emozione, ma non solo.

L'allattamento materno aiuta il recupero fisico della donna.
Proprio cosi, hai letto bene!
Allattare al seno il proprio bambino aiuta il corpo della madre ad adattarsi ai cambiamenti che portano la gravidanza e il parto. Quando il bimbo ciuccia il seno stimola l'ossitocina, un ormone che aiuta l'utero a ritornare più velocemente alla dimensione precedente. Inoltre, se il neonato viene attaccato subito dopo il parto, l'ossitocina contribuisce ad accelerare l'espulsione della placenta, ma anche la cicatrizzazione dei vasi sanguigni uterini e quindi si riducono di molto le perdite ematiche, fisiologiche dopo il parto.

Un altro benefici dell'allattamento è sicuramente rappresentato dalla straordinaria armonia che si crea nel rapporto tra mamma e bambino e ciò consente alla madre di interpretare e rispondere al meglio ai bisogni del suo piccolino.
E' proprio grazie all'allattamento al seno inizia a crearsi quel rapporto unico, speciale e forte che esiste solo tra mamma e figlio, un legame che durerà tutta la vita.

Un altro vantaggio è rappresentato dal riposo.Questo vuol dire che l'allattamento al seno ha un effetto rilassante sia per il neonato sia per la mamma.La suzione del bambino stimola degli ormoni rilassanti che conciliano il sonno della mamma. In questo modo con l'allattamento al seno la mamma aiuta il suo bimbo ad addormentarsi e lui aiuta la sua mamma a rilassarsi.
I vantaggi per la mamma non sono finiti qui, infatti l'allattamento al seno ha degli effetti benefici anche sulla salute della donna a lungo termine.E' stato scoperto negli anni che l' incidenza dei tumori mammari è minore tra le donne che allattano al seno, cioè hanno sostanzialmente meno possibilità di sviluppare un tumore al seno, quindi l'allattamento è utile anche per la prevenzione dei tumori mammari nella donna.
Altro vantaggio: il latte materno gratis sempre pronto all'uso.Se allatti il tuo bimbo al seno non avrai bisogno di spendere soldi per il latte in formula, il tuo latte sarà sempre lì pronto all'uso, e questo credo sia molto comodo.Questo aspetto al giorno d'oggi credo che non sia affatto da sottovalutare.Non è sempre facile trovare il giusto latte in formula che vada bene e risponda a pieno alle esigenze del bambino, e questo potrebbe portare a provarne diversi tipi e spendere una fortuna inutilmente.E in più, il latte materno, ha una disponibilità immediata, alla giusta temperatura e quantità, e ciò rende tutto più semplice.
Ultimo vantaggio, non per importanza, di cui voglio parlarti è la perdita di peso. Che vuol dire? Vuol dire che l'allattamento al seno aiuta la mamma a perdere peso.La donna durante la gravidanza mette su qualche chilo e questo potrebbe metterla a disagio, e sapere che l'allattamento al seno può essere d'aiuto a perdere i chili presi durante i mesi in cui ha portato in grembo il suo bambino è sicuramente un ottima notizia.Le madri che allattano al seno, infatti tendono a dimagrire perché bruciano calorie extra ad ogni poppata. Non serve far grandi cose, è un processo che avviene in modo del tutto naturale. Basta seguire una dieta sana e leggera con pasti nutrienti in tutta tranquillità, bere molta acqua e cercare di fare un po' di esercizio fisico (ad esempio una passeggiata insieme al bimbo), ma senza esagerare.Ricorda che la è fondamentale che la perdita di peso sia lenta e costante, perdere peso troppo in fretta è deleterio, in quanto la donna che allatta deve avere le energie necessarie per nutrire il suo bambino. Inoltre una perdita di peso eccessiva potrebbe provocare spossatezza, stanchezza e irritabilità, e in queste condizioni prendersi cura di un neonato diventa difficile e molto faticoso, e potrebbe anche compromettere l'allattamento stesso, inibire il riflesso di emissione del latte e quindi anche la produzione sufficiente di latte per la crescita del tuo bambino.
Come abbiamo visto l'allattamento al seno ha davvero tanti benefici per la donna, quindi care mamme quando allattate non vi state prendendo cura di vostro figlio, ma anche di voi.
Cara mamma come sempre, a conclusione di questo articolo, desidero lasciarti il mio pensiero positivo:se decidi di allattare al seno il tuo bimbo ricordati che non ti stai prendendo cura solo di lui ma anche di te stessa, e questo è molto importante.Fidati di te stessa e del tuo piccolino, il tuo corpo è progettato per dare alla luce e nutrire tuo figlio.


Puericultrice Daniela