I primi 30-40 giorni di un neonato sono forse quelli più complicati, sia per il neonato stesso che per la mamma e il papà.
Ecco dei consigli utili e pratici per affrontare al meglio questo periodo.
1. CONTATTO: tieni stretto a te il tuo bambino. Il tuo calore, il profumo della tua pelle, il battito del tuo cuore e il rumore del tuo respiro lo aiuteranno a calmarsi. Questo è quello che sentiva mentre era dentro la tua pancia ed è quello che al momento riconosce, lo rassicura e gli da sicurezza.
2.CULLARE: culla il tuo bambino per calmarlo o farlo addormentare, quello movimento lui/lei lo conosce bene perché durante i 9 mesi di gravidanza era cullato tutto il tempo.
3. SERENITA’: trasmetti serenità al tuo bambino. Lui anche se cosi piccolo percepisce perfettamente le tue emozioni, quindi se sei serena tu lo sarà il tuo piccolino, viceversa se non lo sei non lo sarà neanche lui.
4. SUZIONE: il riflesso di suzione è innato in ogni bambino. IL bambino ciuccia non solo quando deve mangiare, anche anche per consolarsi e autoregolarsi, di conseguenza anche questo lo aiuta a calmarsi e stare sereno. Proponigli il ciuccio (senza esagerare) o il seno se hai scelto un’allattamento naturale.
5. RUMORI BIANCHI: ascoltare i rumori bianchi o sibilanti aiuta il bambino a calmarsi perché gli ricorda ciò che sentiva mentre era nella tua pancia.
6. SICUREZZA IN TE STESSA: sii sempre sicura delle tue capacità di mamma, tu sei esattamente ciò di cui ha bisogno il tuo bambino, sei perfetta per lui. Ascolta pure i consigli che ti verranno dati, ma segui soprattutto il tuo istinto materno che non non sbaglia mai. Tu sai ciò di cui ha bisogno il tuo bambino, nessuno lo conosce meglio di te.